Sito di Mario Di Pietro




Dove ti trovi: Home > Largo, arrivo io!






Largo, arrivo io!
giochi attività

Mario Di Pietro e Monica Dacomo
Giochi e attività sulle emozioni

Manuale di auto aiuto per i bambini iperattivi e i loro genitori

Un libro che si rivolge direttamente ai bambini iperattivi e disattenti, e che li aiuta a migliorare la loro situazione in famiglia e a scuola. Gli autori spiegano che cosa significa avere un problema di deficit d’attenzione e iperattività, come imparare a superare alcune difficoltà causate da questo problema e propone esercizi e attività per mettere in pratica nel quotidiano i consigli forniti. La terza parte del libro è dedicata ai genitori. Spiega alcune procedure che potranno essere applicate in famiglia per aiutare a migliorare i comportamenti dei bambini iperattivi e a vivere tutti con più serenità e soddisfazione.

carrelloacquista


Contenuti
- Conosci la tua iperattività
- «Come faccio a sapere se ho delle difficoltà di attenzione e sono iperattivo?»
- «I miei sentimenti sono tanti e confusi»
- «Chi mi può aiutare?»
- Materiale per imparare ad aiutarti
- Errori comuni nella gestione del comportamento del bambino
- Strategie di gestione del comportamento

In una famiglia, la presenza del disturbo da deficit dell'attenzione/iperattività è generalmente fonte di stress, affaticamento e tensione, tanto per il bambino che ne è affetto quanto per i suoi genitori. Per il bambino, sono frustranti e deprimenti le difficoltà nello svolgere i compiti di ogni giorno, scolastici e non, e nello stabilire relazioni positive con gli altri, nonchè i rimproveri incessanti e l'apparente incapacità di "farne una giusta". Dal canto loro, i genitori sono messi a dura prova dal continuo movimento e dal comportamento spesso snervante del figlio, che farebbero venire fuori il peggio anche dalla persona più pacata e controllata del mondo.
Sebbene non esista una "cura" risolutiva, è possibile migliorare significatamente la qualità della vita e delle relazioni familiari attraverso l'applicazione di alcune strategie proprie della psicologia cognitivo-comportamentale, delle quali questo libro fornisce una descrizione agevole e dettagliata, corredata di schede per attuarne e verificarne una corretta applicazione.
Largo, arrivo io! si rivolge sia al bambino con il disturbo, spiegando in che cosa esso consiste e come possa imparare a ridurne gli effetti più critici, sia ai suoi genitori, individuando gli errori comuni nella gestione dei comportamenti problematici e indicando le strategie più efficaci per farvi fronte con successo. ci vorranno regolarità, determinazione e tanta pazienza, ma applicando i metodi proposti i risultati non tarderanno ad arirvare
_____________________________________________________________________